La Mercedes Classe C ha un notevole slancio, grazie alla lunghezza importante inoltre offre maggiore spazio agli occupanti del divano e ha un baule di maggior capacità.
L’abitacolo è curato come nei modelli di classe superiore, e può essere arricchito con materiali pregiati.
Un sensibile miglioramento si riscontra anche nelle finiture, ancor più lussuose rispetto al passato e paragonabili a quelle delle sorelle più grandi. La dotazione standard contempla lo schermo di 7”, assieme a dispositivi di sicurezza come l’avviso anti-colpo di sonno, la frenata parziale automatica e il sistema salva pedoni.
Equilibrata ed elegante, non rinuncia a un tocco di grinta, specialmente con il kit aerodinamico AMG. Per gli allestimenti superiori sono previste anche le luci diurne a led, le finiture esterne cromate, l’assetto ribassato di 15 mm e le sospensioni attive.
Anche se l’assetto è votato più al comfort che alla sportività, l’auto è agile, ha limiti di aderenza elevati e reazioni bilanciate anche al limite.
Il miglior rapporto fra prezzo e prestazioni della Mercedes Classe C è la Diesel 180 d che non fa mancare il brio a consumi ridotti.
Di serie c’è anche il sistema anti-colpo di sonno, e a pagamento sono disponibili tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.